Il risveglio della Natura

Evento nell'ambito dell'edizione 2025 della manifestazione Open Weekend Colli Bolognesi
La Compagnia delle Guide Valli Bolognesi contribuisce con due eventi alla ormai tradizionale rassegna di iniziative culturali, enogastronomiche e di escursioni alla scoperta dei Colli Bolognesi, frutto dell’innovativa collaborazione tra Rete di Pro Loco “Reno Lavino Samoggia”, studenti e docenti dell’indirizzo turistico dell’Istituto Tecnico Economico “G. Salvemini” di Casalecchio di Reno.
Una semplice escursione, adatta a tutti, per ammirare le sfumature del risveglio della Primavera, affacciandosi sulla Valle del Setta, tra antiche storie medievali e natura. Durante il cammino verranno narrate antiche tradizioni, usanze e leggende di Bologna in occasione della Primavera, ammirando e scoprendo fioriture e curiosità preziose in Natura.
PROGRAMMA:
h 9.00: ritrovo nel piazzale antistante la stazione ferroviaria di Sasso Marconi
h 9.15 circa: partenza escursione
h 13 circa: termine escursione
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 di giovedì 10 aprile o fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti, con iscrizione tramite il form apposito o contattando la Guida ai recapiti sotto indicati, comunicando un recapito di telefono cellulare.
Quota di partecipazione: € 10,00 adulti (gratuito per i minori accompagnati), comprensiva di servizio di accompagnamento da parte Guida Ambientale Escursionistica qualificata e in possesso di assicurazione RCT.
IMPORTANTE: la polizza assicurativa Responsabilità Civile in possesso della Guida risponde per danni involontariamente arrecati a terzi, compresi gli accompagnati, derivante all'Assicurato nella sua qualità di Guida Ambientale Escursionistica.
Non comprende quindi nessun tipo di copertura assicurativa per eventuali infortuni dei partecipanti.
La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento e della liberatoria sulla privacy disponibili sul sito www.guidevallibolognesi.it
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Difficoltà: Turistico - Escursionistico facile
Lunghezza: 7 km
Dislivello: salita/discesa m. 250/250
Ore di cammino effettivo: 2.30
Per eventuali dubbi contattare la Guida.
La Guida si riserva di modificare il programma e/o l’itinerario, decidendo anche il rientro anticipato, in relazione alle condizioni meteorologiche o ambientali, oltre che per qualsiasi ragione atta a garantire la sicurezza dei partecipanti. Tutti i minori di 18 anni devono essere accompagnati da persona garante e responsabile.
I cani sono ammessi purché assistiti responsabilmente dal padrone.
EQUIPAGGIAMENTO:
Zaino 15 lt, almeno mezzo litro d'acqua a testa, abbigliamento adatto alla stagione e comodo, pantaloni lunghi, maglietta, antipioggia/antivento o softshell; consigliati gli scarponcini da trekking alti alla caviglia con suola scolpita, calze tipo tubolare (VIETATE le scarpe con suola liscia), bastoncini telescopici e macchina fotografica, un cambio maglietta per il rientro.
Merenda al sacco; caffè e biscotti offerti dalla Guida.
La Guida dovrà escludere chi venisse ritenuto non idoneo all’escursione per condizioni fisiche o equipaggiamento inadeguati.
Altre date
- Sabato 12 Aprile 09:00 - 13:00
Powered by iCagenda