Una passeggiata verso Monte Adone, uno dei siti più frequentati dagli escursionisti bolognesi, allietati dalle musiche di Oreste Filippi e dai suoi flauti dei nativi americani; sarà una ottima occasione, per gli appassionati, per cogliere emozionanti spunti fotografici, seguendo le variazioni della luce del sole dal tardo pomeriggio al chiarore della luna piena, che ci accompagnerà lungo il ritorno
PROGRAMMA:
h 17.15: ritrovo presso “Vecchia Trattoria Monte Adone” – Via Castellazzo 4 – Brento di Monzuno (BO); adempimenti protocollo Covid-19 e ritiro quote di partecipazione
h 17.45: Partenza escursione
h 19.45 circa: arrivo in vetta a Monte Adone, cena al sacco e attesa del tramonto per la performance musicale di Oreste Filippi (www.orestefilippi.com – FB @oreste filippi pittore e musicista)
h 22 circa: ritorno alle auto e fine escursione
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
Prenotazione obbligatoria entro le 18 del 12/5 o fino ad esaurimento dei 20 posti disponibili, con iscrizione on-line tramite il form apposito o contattando la Guida ai recapiti sotto indicati, comunicando un recapito di telefono cellulare.
POSTI LIMITATI per garantire il rispetto della distanza di sicurezza e la buona gestione del gruppo; saranno prese le misure precauzionali (specificate nel regolamento di escursione) atte a rendere l’evento sicuro in tutto il suo percorso
La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento e della liberatoria sulla privacy disponibili sul sito www.guidevallibolognesi.it, nonché del regolamento integrativo con le misure anti-contagio da Covid-19, che dovrà essere sottoscritto prima della partenza
Quota di partecipazione: € 10 (pagamento anticipato in contanti) comprensiva di servizio di accompagnamento da parte Guida Ambientale Escursionistica qualificata e in possesso di assicurazione RCT, accompagnamento musicale lungo il percorso
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Difficoltà: Escursionistico medio; camminata su terreno misto (sterrata, asfalto e sentiero con qualche tratto ripido) - necessaria lampada frontale per il percorso di ritorno
Lunghezza: km 5
Dislivello: salita/discesa 400/400 metri
Ore di cammino effettivo: 2 circa
Per eventuali dubbi contattare la Guida
La Guida si riserva di modificare il programma e/o l’itinerario, decidendo anche il rientro anticipato, in relazione alle condizioni meteorologiche o ambientali, oltre che per qualsiasi ragione atta a garantire la sicurezza dei partecipanti.
E’ possibile partecipare con il proprio cane, purchè assistito responsabilmente dal padrone
Tutti i minori di 18 anni devono essere accompagnati da persona garante e responsabile.
EQUIPAGGIAMENTO e DISPOSITIVI DI PROTEZIONE:
Zaino, cena al sacco, adeguata scorta d’acqua, calzature con suola scolpita, capo impermeabile, pantaloni da trekking, berretto, torcia/lampada frontale, mascherina personale, gel disinfettante, doppia busta per riporre i materiali usati ed eventuali indumenti sudati; consigliati bastoncini telescopici e macchina fotografica
La Guida potrà escludere chi risultasse sprovvisto dei dispositivi di protezione personale o chi non venisse ritenuto idoneo all’escursione per condizioni fisiche o equipaggiamento inadeguati
Powered by iCagenda