Local March for Gaza - Bologna

Cammino di Pace “Via del Reno” Monte Sole – Bologna, dal 5 all'8 ottobre: quando la memoria diventa una marcia di pace a sostegno della popolazione di Gaza
Quattro giorni lungo il fiume Reno lungo il percorso Monte Sole → Marzabotto → Sasso Marconi → Casalecchio → Bologna.
TAPPA 1 – DOMENICA 05/10/2025
Incontro alle ore 9,00 davanti al Rifugio “il Poggiolo” nel Parco Storico Regionale di Monte Sole, Via San Martino n. 25 – Marzabotto (BO)
Percorso misto asfalto, ghiaia lungo strade poco trafficate e piste ciclabili/pedonali
Monte Sole – Pioppe – Marzabotto – Km. 15 – Ore 6,00 di cammino (soste escluse)
TAPPA 2 – LUNEDI’ 06/10/2025
Incontro alle ore 10,00 in Piazza del Municipio a Marzabotto (BO)
Percorso misto asfalto, ghiaia lungo strade poco trafficate e piste ciclabili/pedonali
Marzabotto – Lama di Reno – Fontana - Sasso Marconi
Lunghezza Km. 11 – Ore 4,00 di cammino (soste escluse)
TAPPA 3 – MARTEDI’ 07/10/2025
Incontro ore 10,00 in Piazza del Municipio a Sasso Marconi (BO)
Percorso misto asfalto, ghiaia lungo strade poco trafficate, piste ciclabili/pedonali e sentieri.
Sasso Marconi – Borgo di Colle Ameno - Palazzo de’ Rossi - Casalecchio di Reno
Lunghezza Km. 15 – Ore 5,00 di cammino (soste escluse)
TAPPA 4 – MERCOLEDI’ 08/10/2025
Incontro ore 14,00 in Piazza del Municipio a Casalecchio di Reno (BO)
Percorso misto asfalto, piste ciclabili/pedonali e marciapiedi in attraversamento urbano.
Da Casalecchio di Reno a Bologna (Piazza Maggiore) – Km. 6,25 – ore 2,30 di cammino (soste escluse)
Programma completo su:
https://www.localmarchforgaza.it/cammino-di-pace-via-del-reno- bologna/
Partiremo da Monte Sole, nel giorno dell'81° anniversario dell'Eccidio Nazifascista (5 ottobre 1944), dove più di 750 persone inermi furono trucidate con l'obiettivo di "bonificare" il territorio dalla presenza umana. Un simbolico ponte, purtroppo, con quanto avviene oggi a Gaza.
Alcuni degli organizzatori hanno partecipato nel 1992 alla Marcia dei 500 a Sarajevo per portare solidarietà alle persone assediate.
Oggi ci accorgiamo che siamo andati oltre: non c’è più legge, non ci sono più valori e quindi, colpire medici, giornalisti, volontari, ambulanze e bombardare ospedali e chiese non ha più alcun effetto di fronte a questa rovina. Vogliamo reagire in qualche modo.
Lungo questa Local March, incontreremo il cammino "La scelta di Antigone" che da Pisa attraversa i luoghi degli eccidi del passato in connessione con le stragi di oggi. Insieme verso Bologna, per "tornare Umani".
Saranno con voi alcune Guide della Compagnia Guide Valli Bolognesi ma la partecipazione è libera e gratuita: potete decidere di camminare 4 giorni, 1 giorno o solo pochi chilometri.
Durante il percorso saranno raccolte firme di una Petizione contro il Genocidio di Gaza, da consegnare a fine mese al Presidente della Repubblica e si svolgeranno incontri e spettacoli gratuiti con la cittadinanza con musica, teatro, letture, interviste ecc…
Escludendo la partenza da Monte Sole (per cui è previsto un servizio di “navetta” ad opera di volontari); tutte le altre località di partenza/arrivo delle tappe, sono servite dalla linea ferroviaria Bologna-Porretta.
"Vedere morire di fame i bambini/e, sparare alle persone che cercano un pezzo di pane o che si recano in ospedale per curarsi NON deve e NON può diventare normalità."
Per informazioni:
Alessandro Conte (Guida GAE) - 3284766980 (anche Whatsapp)
Marco Albertini (Guida GAE) - 3491655717 (anche Whatsapp)
Per iscrizioni e adesioni:
Compilare il modulo a questo link:
https://forms.komhumana.org/local-march-for-gaza-bologna
oppure inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ULTERIORI INFORMAZIONI SCARICANDO IL VOLANTINO ALLEGATO
Altre date
- Da Domenica 5 Ottobre 09:00 a Mercoledì 8 Ottobre 18:00
Powered by iCagenda