Monte Coloreta
Nel cuore dell’alto Mugello, nelle terre di Firenzuola tra boschi, rupi rocciose, cascate e torrenti, fino a raggiungere il borgo di Brento Sanico, che torna a nuova vita dopo decenni di abbandono.
Percorso ad anello che sale fino alla sommità di Monte Coloreta (m 966), passando dall’antica chiesa di S. Piero Santerno (XII sec.), per i borghi di Pratalecchia e Brento Sanico e tornare a Firenzuola.
PROGRAMMA:
h 8.30 ritrovo dei partecipanti a Firenzuola https://maps.app.goo.gl/GKtQjRDFgrF3add76
h 17.00 circa: ritorno in paese
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 di sabato 24 agosto o fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti, con iscrizione tramite il form apposito o contattando la Guida ai recapiti sotto indicati, comunicando un recapito di telefono cellulare.
Quota di partecipazione: € 15 adulti, comprensiva di servizio di accompagnamento da parte Guida Ambientale Escursionistica qualificata.
IMPORTANTE: la polizza assicurativa Responsabilità Civile in possesso della Guida risponde per danni involontariamente arrecati a terzi, compresi gli accompagnati, derivante all'Assicurato nella sua qualità di Guida Ambientale Escursionistica.
La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento e della liberatoria sulla privacy disponibili sul sito www.guidevallibolognesi.it
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Difficoltà: Escursionistico medio, percorso su fondo misto (sentiero, sterrato,) con tratti di asfalto e zone rocciose. Percorso consigliato ad escursionisti allenati e abituati al cammino in montagna con salite costanti su fondo naturale
Lunghezza: 17.00 km
Dislivello: salita/discesa m. 1100
Ore di cammino effettivo: 7.00
Per eventuali dubbi contattare la Guida.
La Guida si riserva di modificare il programma e/o l’itinerario, decidendo anche il rientro anticipato, in relazione alle condizioni meteorologiche o ambientali, oltre che per qualsiasi ragione atta a garantire la sicurezza dei partecipanti. Tutti i minori di 18 anni devono essere accompagnati da persona garante e responsabile.
E’ possibile partecipare anche con il proprio cane se assistito responsabilmente dal padrone.
EQUIPAGGIAMENTO:
Da escursione con abbigliamento adatto alla stagione: mantella per pioggia, scarponi, bastoncini, zaino, pranzo al sacco e scorta d’acqua, un cambio pulito da lasciare in auto.
La Guida dovrà escludere chi venisse ritenuto non idoneo all’escursione per condizioni fisiche o equipaggiamento inadeguati.
Altre date
- Domenica 25 Agosto 08:30 - 17:00
Powered by iCagenda