Magia a Chiapporato

Escursione di mezza giornata
0
chiapporato
Data: Domenica 10 Agosto 12:45 - 20:00

Dopo una piacevole camminata nel bosco, incontreremo un gruppo di persone che ha deciso di riportare la vita in un borgo isolato e da tempo abbandonato e ci fermeremo ad assistere ad uno spettacolo circense, con aperitivo al tramonto.

In collaborazione con “Chiapporato Ri-Vive” e “Appennini in circo”

WhatsApp_Image_2025-07-15_at_12.42.21.jpeg

PROGRAMMA:

Ore 12,45: 1° ritrovo al Parcheggio davanti alla chiesa di Alvar Aalto a Riola di Vergato - posizione: https://maps.app.goo.gl/owpCvjHMWaWDhZau5

Possibile condividere passaggi in auto per chi è arrivato con il treno (partenza da Bologna ore 11,17 ed arrivo a Riola ore 12,39).

Ore 13,452° ritrovo al Parcheggio sopra il paese di Stagno (piazzale fine strada) - Posizione: https://maps.app.goo.gl/kWMXcYxCqwY2qFxZ7

Ore 14: partenza escursione

Pausa pranzo al sacco nel bosco, durante la facile camminata per raggiungere il villaggio di Chiapporato.

All'arrivo a Chiapporato, spettacolo circense all’aperto dell’artista Nicolò Antioco “Freakandò”, a cura di “Appennino in circo”, con conclusivo aperitivo a cura di “Chiapporato in Festa”

Ore 20,00: Ritorno alle auto e trasferimento a Riola; eventuale treno ore 21,21 per tornare a Bologna.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 di mercoledì 06/08/2025 o fino al raggiungimento del numero massimo di 20 iscritti, con iscrizione tramite il form apposito o contattando la Guida ai recapiti sotto indicati, comunicando un recapito di telefono cellulare.

Quota di partecipazione: € 16,00 adulti (gratuito per i minori accompagnati), comprensiva di servizio di accompagnamento da parte di Guida Ambientale Escursionistica qualificata e in possesso di assicurazione RCT, spettacolo circense, Aperitivo  presso la nuova Foresteria di “Ri-Vive Chiapporato” e assicurazione contro gli infortuni.

IMPORTANTE: 

Per motivi organizzativi e assicurativi, occorre comunicare ENTRO ore 12 del 06/08/2025 alla Guida anche il Codice Fiscale dei partecipanti.

Chi necessita di passaggio su auto dalla Stazione di Riola, deve comunicarlo entro il 06/08/2025 alla Guida.

La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento e della liberatoria sulla privacy disponibili sul sito www.guidevallibolognesi.it

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Difficoltà: Escursionistico-facile, percorso su fondo misto (sentiero, sterrato, asfalto), privo di difficoltà tecniche ma che richiede un minimo allenamento; in relazione alle condizioni meteorologiche dei giorni precedenti, in alcune tratte potrebbe essere presente fango.

Lunghezza: 7 km

Dislivello: salita/discesa m. 200/200

Ore di cammino effettivo: 2.30 (soste escluse)

Per eventuali dubbi contattare la Guida

La Guida si riserva di modificare il programma e/o l’itinerario, decidendo anche il rientro anticipato, in relazione alle condizioni meteorologiche o ambientali, oltre che per qualsiasi ragione atta a garantire la sicurezza dei partecipanti. Tutti i minori di 18 anni devono essere accompagnati da persona garante e responsabile.

I cani sono ammessi purché assistiti responsabilmente dal padrone.

EQUIPAGGIAMENTO:

Da escursione in montagna: zaino, adeguata scorta d’acqua (almeno 1L), calzature da trekking alte alla caviglia, collaudate e con suola scolpita, capo impermeabile, pantaloni da trekking, berretto, qualche snack; consigliati bastoncini telescopici, telo per sedersi sul prato, indumenti di ricambio. Prevista sosta per il pranzo al sacco.

La Guida dovrà escludere chi venisse ritenuto non idoneo all’escursione per condizioni fisiche o equipaggiamento inadeguati.

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Guida
Alessandro Conte
lunghezza :
7 km
dislivello:
+/- 200 m
ore di cammino:
2.30 soste escluse

 

Altre date


  • Domenica 10 Agosto 12:45 - 20:00

Powered by iCagenda

© 2025 Guide Valli Bolognesi