Con la Terra sotto i piedi (nudi)

Escursione di mezza giornata
0
WhatsApp_Image_2025-07-14_at_184824
Data: Sabato 26 Luglio 06:30 - 11:30

Al via, come questa nuova estate, un’avvincente serie di camminate per sperimentare benefici fisici, mentali e spirituali del muoversi in Natura a piedi nudi.

Grazie alla competenza di Elisa Incerti Pedrini, camminatrice a piedi nudi formatasi con il metodo HOT mind®, proveremo il ”brivido” di… toglierci le scarpe per prendere contatto con il terreno naturale, aiutati da tecniche di meditazione, di respiro e di mobilità del piede che permettono di ‘ricordare e risvegliare’ in noi innate competenze sulla camminata scalza su terreno pianeggiante, preferibilmente morbido ed erboso.

Sarà indubbiamente una prima esperienza intrigante, anche per il momento della giornata in cui avverrà, molto mattutino, ma… capirete il perché!

Vi invito quindi a fare…un passo coraggioso e fiducioso per concedervi di ampliare la vostra “zona di comfort” in modo sicuro, controllato e protetto.

Camminare a piedi nudi nella natura è al tempo stesso qualcosa di semplice e naturale, essenziale, ma anche denso di significati sensoriali, fisici e chimici, simbolici.”

Il silenzio dei passi, piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura’, di Andrea Bianchi

 

 

PROGRAMMA:

h. 6:30 ritrovo presso l’ingresso principale del parco della Chiusa a Casalecchio di Reno, vicino alla Chiesa di San Martino (parcheggio disponibile nelle vicinanze), consultare Google Maps.

h. 6.45 partenza con le scarpe e Barefoot Morning, per poi fermarci un0oretta circa in luogo comodo e sicuro, dove impareremo ad approcciarci alla camminata a piedi nudi e faremo esperienza in gruppo del muoversi scalzi su terreno naturale.

h. 9 pausa colazione al sacco per momento conviviale assieme

h. 11.30 circa ritorno al punto di partenza

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 di venerdì 25/7, con iscrizione tramite il form apposito o contattando la guida ai recapiti sotto indicati, comunicando un proprio personale recapito telefonico.

Quota di partecipazione: € 20 per gli adulti (gratuito per i minori accompagnati), comprensiva di servizio di accompagnamento guidato da parte di Guida Ambientale Escursionistica qualificata e in possesso di assicurazione RCT.

Tale polizza assicurativa risponde per danni involontariamente arrecati a terzi, compresi gli accompagnati, derivante all'Assicurato nella sua qualità di Guida Ambientale Escursionistica.

Non comprende quindi nessun tipo di copertura assicurativa per eventuali infortuni dei partecipanti.

È previsto uno sconto per chi vuole iscriversi e partecipare (molto suggerito) a tutti e quattro gli incontri (che verrebbero a costare15 € ciascuno), ma si può partecipare anche a solo un incontro.

La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento e della liberatoria sulla privacy disponibili sul sito http://www.guidevallibolognesi.it

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Difficoltà: Escursionistica facile; percorso ad anello con itinerario su sentieri pianeggianti di bassa collina, con tratti di strade sterrate ed asfaltate pochissimo trafficate; non si segnalano particolari difficoltà tecniche; richiesto un buon allenamento nel camminare e muoversi in Natura, nonché sana e buona condizione fisica generale.

Molto utile disporre di flessibilità, spirito di adattamento e accoglienza, che oltretutto non pesano nello zaino.

Probabile presenza di fango o terreno scivoloso in caso di piogge recenti.

Lunghezza: 3 km

Dislivello: salita/discesa 90 m/90 m

Cammino effettivo: 2 ore (soste escluse)

EQUIPAGGIAMENTO:

Da escursione in ambiente collinare: zaino di medie dimensioni; almeno 1,5 litri di acqua o tè/tisana calda a seconda delle preferenze personali; agevole, sana e nutriente colazione al sacco, calzature da trekking alte alla caviglia, collaudate e con suola scolpita (che in momenti opportuni e modalità sicure verranno tolte), piccolo asciugamano per i piedi, capo impermeabile e/o antivento, pantaloni lunghi/corti da trekking, copricapo, occhiali da sole, crema solare, un ricambio (calzini, maglietta intima) per eventuale bisogno; consigliati macchina fotografica, bastoncini telescopici, binocolo, taccuino e matita per appunti, telo per stendersi per terra.

La Guida potrà escludere chi venisse ritenuto non idoneo all’escursione per condizioni fisiche e/o equipaggiamento inadeguati.

La Guida si riserva inoltre la facoltà di modificare il programma e/o l’itinerario stabilito, decidendo anche il rientro anticipato, in relazione alle condizioni meteorologiche o ambientali, oltre che per qualsiasi ragione atta a tutelare la sicurezza dei partecipanti.

Gli incontri potranno essere proposti anche in caso di tempo piovoso, in base all’intensità delle perturbazioni verrete preventivamente informati se ci saranno possibili spostamenti, modifiche o annullamenti.

Tutti i minori di 18 anni devono essere accompagnati da persona garante e responsabile.

Per eventuali dubbi, domande o necessità di chiarimenti, contattare la Guida ai recapiti sottostanti.

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Guida
Marco Albertini
lunghezza :
3 km
dislivello:
+/- 90 m
ore di cammino:
2 soste escluse

 

Altre date


  • Sabato 26 Luglio 06:30 - 11:30

Powered by iCagenda

© 2025 Guide Valli Bolognesi