Una escursione nel bel paesaggio del Percorso Ambientale n. 8 nel Comune di Monte San Pietro, che si concluderà presso il Castello di Mongiorgio. Qui saremo accolti dagli antichi protagonisti, in costume storico, che ci racconteranno i fatti più significativi accaduti al castello e dintorni e la vera storia millenaria che si svolse tra queste mura. Inoltre, i partecipanti saranno omaggiati con un libretto che, oltre a guidare lo spettatore in questa carrellata storica, riporta anche fonti storiche e riferimenti archivistici.
PROGRAMMA:
Ore 9.00 Ritrovo a Badia di Monte S. Pietro (BO) nel parcheggio davanti al distributore carburante IP, per poi trasferirsi al punto di partenza dell’escursione.
Itinerario: Mongiorgio (m 326), loc. Ca’ Bianca (m 240), sentiero lungo il crinale del Monte Specchio (m. 360), Agriturismo La Torretta (m. 341), Mongiorgio (m. 326).
Ore 14 circa Fine escursione
Ore 15 ritrovo per iniziare alle ore 15.30 la visita guidata con spettacolo teatrale in costume d’epoca nel parco del suggestivo e misterioso Castello di Mongiorgio.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
EVENTO GRATUITO con prenotazione obbligatoria entro il 24/06/2022 fino ad esaurimento dei VENTI posti disponibili, tramiite il form di iscrizione apposito o contattando la Guida al 328.4766980 (anche Wapp) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
All’iscrizione comunicare un numero di cellullare per eventuale contatto urgente
POSTI LIMITATI per garantire il rispetto della distanza di sicurezza e la buona gestione del gruppo; saranno prese le misure precauzionali (specificate nel regolamento di escursione) atte a rendere l’evento sicuro in tutto il suo percorso. La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento e della liberatoria sulla privacy disponibili sul sito www.guidevallibolognesi.it, nonché il rispetto delle vigenti misure anti-contagio da Covid-19 (uso di mascherine, gel e distanziamento interpersonale).
CARATTERISTICHE TECNICHE:
DIFFICOLTA’: E (Escursionistico medio), in sentieri generalmente tracciati e viabilità di scarso traffico.
DURATA: circa 3.30 ore (soste incluse).
DISLIVELLO: In salita m. 180, in discesa m. 180.
LUNGHEZZA: Km. 10
Si richiede una certa abitudine e un po’ di allenamento a camminare per qualche ora anche in salita e su terreni sconnessi.
La guida si riserva di modificare il programma e/o l’itinerario, decidendo anche il rientro anticipato, in relazione alle condizioni meteo o ambientali, oltre che per qualsiasi ragione atta a garantire la sicurezza dei partecipanti.
Per eventuali dubbi contattare la Guida.
Numero minimo di partecipanti: 10
In caso di pioggia, l’escursione è annullata
Equipaggiamento:
Da escursione in ambiente collinare: zaino, almeno un litro d’acqua, calzature da trekking con suola scolpita, capo impermeabile, pantaloni da trekking, berretto, occhiali da sole, mascherina personale, gel disinfettante; consigliati bastoncini telescopici e macchina fotografica. Vietate le scarpe da tennis. E’ previsto il pranzo al sacco
La Guida potrà escludere chi risultasse sprovvisto dei dispositivi di protezione personale o chi non venisse ritenuto idoneo all’escursione per condizioni fisiche o equipaggiamento inadeguati
Info e prenotazioni evento artistico: 333.1050392 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Info e prenotazione escursione: Alessandro Conte (Guida) 328.4766980 - alessandroconte@guidevallibolognesi.it
Evento proposto dall’Associazione Culturale “Castelli in Aria” con il patrocinio del Comune di Monte San Pietro, nell’ambito del programma “Monte San Pietro Estate 2022”
Powered by iCagenda