Visiteremo l'antico Borgo di Stagno, luogo di origine di una consorteria di Signori della montagna. Ammirando la vista del lago di Suviana, percorrendo antichi boschi al lento passo del viandante, scopriremo la storia di questo territorio; saliremo al Sasso del Balinello per ammirare la panoramica Valle del Reno per poi raggiungere il borgo abbandonato di Chiapporato, testimone della dura vita montanara e dal fascino unico
PROGRAMMA:
Ore 9,00 Ritrovo presso il Bar Alimentari "Leoni Renata" - Frazione Bargi n. 11 - Camugnano (BO)
Ore 9.30: partenza escursione da Stagno
Ore 16 circa: fine escursione
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
Prenotazione obbligatoria entro 11/06/2022 o fino ad esaurimento dei posti disponibili, tramite il form di iscrizione apposito o contattando la Guida al 348.6965830
All’iscrizione comunicare proprio nominativo, cellullare per eventuale contatto urgente
POSTI LIMITATI per garantire rispetto della distanza di sicurezza e buona gestione del gruppo; saranno prese misure precauzionali (specificate nel regolamento di escursione) atte a rendere l’evento sicuro in tutto il suo percorso. La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento e della liberatoria sulla privacy disponibili sul sito www.guidevallibolognesi.it, nonché della dichiarazione nel rispetto del “Protocollo Covid-19”, che sarà firmato per accettazione alla partenza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
PAGAMENTO IN LOCO di € 15,00 che comprende: accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica dotata di assicurazione RCT
CARATTERISTICHE TECNICHE:
DIFFICOLTA’: T/E (Tiristico/Escursionistico)
DURATA: circa 5 ore (soste escluse).
DISLIVELLO: salita/discesa m. 650/650
LUNGHEZZA: Km. 12 (percorso ad anello)
La guida si riserva di modificare il programma e/o l’itinerario, decidendo anche rientro anticipato, in relazione alle condizioni meteo o ambientali, oltre che per qualsiasi ragione atta a garantire la sicurezza dei partecipanti. Per eventuali dubbi contattare la Guida.
In caso di pioggia, l’escursione è annullata
Numero minimo di partecipanti: 5
EQUIPAGGIAMENTO:
Portare almeno un litro d'acqua a testa, spuntino e pranzo al sacco, zaino, abbigliamento adatto alla stagione primaverile e comodo, pantaloni lunghi, maglietta, antipioggia/antivento o softshell, consigliati gli scarponcini da trekking alla caviglia con suola scolpita, calze tipo tubolare (VIETATE le scarpe con suola liscia) berretto, mascherina e gel disinfettante. Consigliati bastoncini telescopici, occhiali da sole, macchina fotografica o telefono. Un cambio maglietta per il rientro.
La Guida potrà escludere chi risultasse sprovvisto dei dispositivi di protezione personale o chi non venisse ritenuto idoneo all’escursione per condizioni fisiche o equipaggiamento inadeguati
Powered by iCagenda