S. Martino trek: da Bologna a Casalecchio di Reno

L’escursione parte dalla chiesa di San Martino di Bologna e arriva alla chiesa di San Martino di Casalecchio di Reno ed è inserita nel programma della Festa del Patrono che si svolge a Casalecchio di Reno. Dopo aver attraversato il centro storico di Bologna, il percorso risale le nostre belle colline e tocca il Belvedere del colle dell’Osservanza, Parco Pellegrino, raggiunge il Parco della Chiusa e si conclude a Casalecchio di Reno, dove ci sarà l’opportunità di "tuffarsi” fra i profumi ed i sapori della locale Festa di San Martino!
L'iniziativa è promossa dalla Proloco di Casalecchio di Reno Insieme in collaborazione con la Rete di Proloco Reno-Lavino-Samoggia
PROGRAMMA:
h 9,30 – Ritrovo a Bologna, in piazza San Martino/angolo via Marsala.
Attraversamento centro città toccati dai colori autunnali di giardini e strade con il giallo dei Gingko Biloba
Salita al Colle dell’Osservanza e pausa ristoro ospiti dell’agriturismo di Cà del Genio, dove davanti al fantastico panorama di una Bologna che sembra “ai nostri piedi” ci fermeremo per lo “spuntino contadino” a Km 0 con: “cartoccio di caldarroste + piattino di pecorino del pastore con miele e uva + dolce, pane casareccio, vino e acqua”.
L’escursione prosegue raggiungendo il Parco di Villa Spada e del Pellegrino, fino a scendere nel Parco della Chiusa (ex Villa Talon) ed arrivare alla Chiesa di San Martino di Casalecchio di Reno.
h 17,00 – Previsto arrivo a Casalecchio di Reno centro, in tempo per godersi la Festa di San Martino!
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO le 18.00 di giovedì 10 novembre al link:
https://prenota.collinebolognaemodena.it/arte/san-martino-trek-da-bologna-a-casalecchio-di-reno
o telefonicamente al UIT Colli Bolognesi: 366.8982707
POSTI LIMITATI a 20 persone (per garantire il rispetto della distanza di sicurezza e la buona gestione del gruppo)
La quota di partecipazione di € 20,00 (gratuito per i minorenni fino ai 14 anni, accompagnati da persona adulta e responsabile), comprende: escursione accompagnata da Guida Ambientale Escursionistica qualificata e in possesso di assicurazione RCT e lo “spuntino contadino”
La partecipazione all'evento comprende l'accettazione del regolamento di escursione disponibile sul sito www.guidevallibolognesi.it
CARATTERISTICHE TECNICHE:
DIFFICOLTA’: E (Escursionistico facile).
DISLIVELLO: m. 360 in salita e m. 360 in discesa
LUNGHEZZA: Km. 12 circa
DURATA: Ore 5
La Guida si riserva di modificare il programma e/o l’itinerario, decidendo anche il rientro anticipato, in relazione alle condizioni meteorologiche o ambientali, oltre che per qualsiasi ragione atta a garantire la sicurezza dei partecipanti.
Equipaggiamento e note:
Zaino, almeno mezzo litro d’acqua, pranzo al sacco, calzature da trekking alte alla caviglia, con suola scolpita, capo impermeabile, pantaloni da trekking, berretto, mascherina personale, gel disinfettante, occhiali da sole e qualche alimento. Vietate le scarpe da tennis e suole lisce!
La Guida potrà escludere chi non venisse ritenuto idoneo all’escursione per condizioni fisiche o equipaggiamento inadeguati.
INFO TECNICHE: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 328.4766980 (anche messaggi Wapp)
Altre date
- Sabato 12 Novembre 09:30 - 17:00
Powered by iCagenda